Precedente
Successivo

Manteniamo vivo lo stile fotografico tradizionale, in cui pensiero e pianificazione arrivano prima dello scatto: ogni nostra fotografia è il frutto di un’attenta strategia visiva.

Prisma35 è un progetto nato da due amici che condividono una passione comune: la fotografia. Nel tempo è diventato l’unione di punti di vista differenti, spesso opposti che hanno trovato uno spazio comune in cui collidere.

Il nostro punto di forza?
La versatilità.

Veniamo infatti da background molto diversi, così come diverse sono le nostre competenze, sviluppate in anni di lavoro sul campo.

È proprio questo nostro essere diversi a funzionare e che ci permette di offrire ai nostri clienti soluzioni uniche e sempre differenti.

FEDERICO FIORENZANI

FEDERICO FIORENZANI

« Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l'arte della Fotografia. »
Helmut Newton

Nasco a Massa Marittima nel 1978.
Mi occupo professionalmente di grafica, comunicazione ed editing fotografico (con Certificazione Adobe Expert) dal 2005.
Sono stati i reportage di viaggio a introdurmi alla fotografia, passando poi a lavorare in tutti quei settori in cui è richiesta un’altissima qualità di immagine.
Affianco l’attività di fotografo con quella di retoucher per la moda, la pubblicità e l’editoria.


La fotografia fonde il mio desiderio di “creare” con la mia necessità di perfezionismo, permettendomi di realizzare immagini uniche, sofisticate ed eleganti, capaci di soddisfare a pieno la mia visione estetica.

DANIELE ROCCABIANCA

DANIELE ROCCABIANCA

« Se le foto non sono abbastanza buone, è perché non sei abbastanza vicino. »
Robert Capa

Nasco a Fano nel 1979.
Amante di tutte le arti visive, mi occupo di fotografia da oltre vent’anni.
Una pentax k1000 e lo sviluppo in camera oscura i miei primissimi strumenti.

I viaggi on the road con la macchina fotografica e la curiosità di capire l’uomo per sentirsi parte profonda di esso, sono il fondamento del mio percorso fotografico e le basi su cui costruisco la mia idea di fotografia (umana e di reportage).

Ancora oggi, dopo anni, trovo affascinante riguardare una mia foto e ricordare nel dettaglio dov’ero, cosa stavo facendo, il motivo per cui l’ho scattata e cosa volevo comunicare in quel preciso istante. Dentro il tre quarti del mirino ritrovo me stesso, mi sento a mio agio, libero e indipendente di scegliere.

Affianco la mia attività di fotografo a quella di insegnante di mountain bike.